I tre porcellini

Il 29 settembre, presso i giardini di Quinto, su un piccolo palcoscenico di legno, le mani di Mauro Pagan, marionettista, animeranno i personaggi di una delle più famose storie per bambini, I tre porcellini. Potremo così entrare nelle vicende dei tre fratelli, delle loro casette e del lupo che se li vuole pappare..

Vi aspettiamo alle 16.30, presenteremo il nostro progetto dedicato ai più piccoli, La Lampara. Saranno con noi gli amici di Triciclo, che vi spiegheranno cos’è la webapp Toorna. Verrà offerta una piccola merenda e passeremo insieme un bel pomeriggio in allegria!

Ditelo a tutti i vostri amici!

L’evento è reso possibile grazie al patrocinio con partecipazione finanziaria del Comune di Genova – Municipio Levante.

Dona la spesa – edizione scuola

Anche quest’anno nei supermercati Coop si terrà una raccolta speciale tutta dedicata al materiale scolastico, per sostenere le famiglie in difficoltà che hanno dei bambini da mandare a scuola.

Vi aspettiamo sabato 16 settembre presso la Coop di Corso Europa, quest’anno solo al mattino: dalle 9 alle 13.

Speciale raccolta OLIO EVO

Le scorte di olio EVO in Cambusa stanno finendo.

Se volete contribuire al nostro progetto, in questo periodo abbiamo bisogno in modo particolare di questo prodotto.

Passa a trovarci tutti i giovedì dalle ore 15 alle ore 18, in via Sagrado 13R, dietro la stazione dei treni di Genova Sturla.

Apericena solidale

Siamo lieti di invitarvi all’apericena solidale, per festeggiare la primavera e fare un brindisi insieme!

L’appuntamento è per giovedì 25 maggio, dalle ore 19 presso il Bistrot Al Fuoko!!! in via Gorizia 13R.

Il prezzo comprende 12€ per l’aperitivo più un’offerta minima di 5€ per sostenere i nostri progetti La Lampara e La Cambusa.

Per vedere il menù scarica la locandina cliccando qui! Potrai così inviarla a tutti i tuoi amici e passare una bella serata insieme!

I posti sono limitati: prenota entro il 18 maggio compilando questo modulo google: MODULO oppure telefonando allo 010 0948196 (segreteria telefonica) o ancora, con un messaggio whatsapp al numero 324 8868994.

Mille anni di bontà

Cari bambini, care bambine e care famiglie,

vi aspettiamo venerdì 19 maggio ai Giardini Pubblici di Quinto per uno spettacolo di burattini ideato e interpretato da Isabelle Frank!

Vi presenteremo anche La Lampara, il nostro spazio per i bambini dove potete trovare vestiti, giochi e molto altro in attesa di nuove avventure, e potete portare i vostri oggetti per passarli ad altri bambini come voi!

Ci saranno anche i fantastici volontari di Associazione Triciclo – Bimbi a basso impatto, che hanno ideato un’app per le famiglie, per scambiarsi oggetti e vestiti che non usate più.

Ci saranno anche gli studenti del Marco Polo, che ci prepareranno una bella merenda per fare un po’ di festa insieme!

Abbiamo potuto organizzare questo evento grazie anche al patrocinio con contributo finanziario del Comune di Genova – Municipio Levante.

Vi aspettiamo numerosi!

PS: se piove, spostiamo lo spettacolo a sabato 20! Stesso posto, stessa ora!

Raccolta alimentare e non

Come ogni anno, presso la Coop di Corso Europa si terrà a maggio una raccolta alimentare e non, durante la quale potrete sostenere il nostro Social Market comprando i prodotti che ci mancano e lasciandoli ai volontari che saranno per tutto il giorno all’ingresso del supermercato.

Vi aspettiamo sabato 6 maggio, dalle 9 alle 20.

Di seguito trovate un elenco dei prodotti che mancano nel nostro social market.

ABBIAMO BISOGNO DI
Prodotti per la pulizia della casa
Detersivi vari (piatti, bucato a mano e lavatrice)
Candeggina e ammoniaca
Prodotti per igiene personale
Rasoi, shampoo e dentifricio
Carta igienica/scottex/fazzoletti
Zucchero
Olio EVO e di semi
Formaggio grana
Zuppe e dadi da brodo
Pannolini per bambini e assorbenti da donna
Latte e caffè
Marmellata
Miele
Tonno/carne in scatola

Servizio Civile Universale con noi

Il bando per diventare volontario di servizio civile universale è aperto!

La Cambusa e La Lampara sono due progetti che potrai conoscere da vicino e contribuire a far crescere, se sceglierai di passare un anno con noi come volontario di servizio civile.

Abbiamo preparato un questionario per darti qualche informazione in più e conoscerci un po’ meglio: lo trovi al link “CONOSCIAMOCI MEGLIO”

Se hai domande, non esitare a contattarci, e.. passa parola!!

Mercoledì 21 dicembre vi aspettiamo in Cambusa: ci faremo gli auguri per un sereno Natale, con intrattenimento musicale, un piccolo rinfresco e un pensiero natalizio per i volontari.

Durante il pomeriggio estrarremo i numeri della Raccolta Fondi Natalizia. Per sostenere i progetti di Borgo Solidale scegli i numeri e quelli che saranno estratti durante la festa di Natale porteranno a casa gli oggetti natalizi creati dall’artista Ivana Duero. Puoi chiamare il numero della Lampara per prenotare i tuoi numeri: 324 8868994.

Coglieremo anche l’occasione per iniziare a raccogliere le adesioni di chi vorrà sostenere l’associazione con il tesseramento per l’anno 2023. Con un contributo di 20€ potrai aiutarci a realizzare i progetti di sostegno alle famiglie e alle persone in stato di povertà, con una sensibilità alle tematiche ambientali e il sogno di contribuire a costruire una comunità unita, vivace e accogliente: un Borgo Solidale!

Un anno di Lampara

Siamo molto felici di annunciarvi che La Lampara compie un anno!

Le nostre volontarie hanno lavorato duramente, con uno spirito di squadra invidiabile, tanta cura per lo spazio che stiamo costruendo e tanta voglia di dedicare il proprio tempo al prossimo.

Abbiamo raccolto tantissimi vestiti, giocattoli e altri oggetti per l’infanzia. Abbiamo aiutato moltissime famiglie, e tutto grazie alle 25 volontarie ma anche grazie a tutte le mamme, papà, nonni e nonne, zie e zii che hanno scelto di donare una nuova vita agli oggetti dei loro bambini. Abbiamo instaurato una collaborazione con l’associazione TRiciclo – Bimbi a basso impatto, per cui la nostra Lampara è anche un punto ToornaQui (maggiori informazioni al link: Toorna )

Insomma: è stato un anno di avvio del progetto, molto ricco, impegnativo e pieno di soddisfazioni!

Ed è per questo che vogliamo festeggiare questo compleanno con voi, con un doppio appuntamento:

  • 25 novembre dalle 15.30 alle 17.30 Laboratorio “Riciclo ad arte” con l’artista Ivana Duero, a numero chiuso. Per info: 324 8868994
  • 26 novembre dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 15 alle 17: open day “Alla Lampara”, per visitare i nostri spazi e conoscere meglio il nostro progetto.

Qui trovate la locandina, da condividere per invitare amici, parenti e conoscenti tutti: non vediamo l’ora di incontrarvi!

Raccolta alimentare e non

È arrivata l’ora della raccolta autunnale presso la Coop di Corso Europa: lo spirito di solidarietà del supermercato che ci ospita da diversi anni si rinnova anche alle soglie di questo inverno che si preannuncia molto difficile per le famiglie che già prima faticavano ad arrivare a fine mese.

Vi aspettiamo sabato 15 ottobre, dalle 9 alle 20.

Di seguito trovate un elenco dei prodotti che mancano nel nostro social market.

ABBIAMO BISOGNO DI
Prodotti per la pulizia della casa
Detersivi vari (piatti, bucato a mano e lavatrice)
Candeggina e ammoniaca
Prodotti per igiene personale
Rasoi, shampoo e dentifricio
Carta igienica/scottex/fazzoletti
Zucchero
Olio EVO e di semi
Formaggio grana
Zuppe e dadi da brodo
Pannolini per bambini e assorbenti da donna
Latte e caffè
Marmellata
Miele
Tonno/carne in scatola